Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento n.679/2016 GDPR
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è COOP. BONIFICA LAMONE SOC. COOP. A.R.L., con sede in Via Carlina 2/A 48123 Ravenna (RA), P.Iva 00860730399, Telefono 0544483022, e-mail amministrazione@bonificalamone,it
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I suoi dati saranno trattati sulla base di un obbligo contrattuale o di misure precontrattuali al fine di gestire il rapporto, ottemperare alle obbligazioni sorgenti dal contratto, gestire la fatturazione attiva e passiva, gestire il magazzino clienti e al fine di garantire un’efficace gestione operativa del rapporto commerciale; trattiamo inoltre i suoi dati per adempiere ad obblighi legali derivanti dalla normativa fiscale e contabile.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato utilizzando strumenti e supporti cartacei, informatici e telematici nel rispetto delle disposizioni di legge, di regolamento e di policy aziendale atte a garantire la sicurezza, la riservatezza, la disponibilità e l’integrità, nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità di seguito dichiarate. Il trattamento avverrà nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza.
I dati saranno trattati da personale interno specificamente autorizzato e formato, e nel caso in cui venga utilizzato un soggetto esterno per il trattamento di alcuni dati il soggetto in questione sarà nominato Responsabile del trattamento tramite regolare contratto come previsto dall’art. 28 del Regolamento.
DESTINATARI DEI DATI
I suoi dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari: a soggetti ed enti pubblici (ad esempio Camere di commercio, Amministrazione finanziaria, altre pubbliche amministrazioni statali o locali o concessionari di pubblici servizi); a studi professionali al fine di adempiere ad obblighi fiscali, contabili e giuslavoristici; ad aziende di manutenzione ed assistenza hardware e software in caso di loro intervento; a studi legali da noi incaricati all’attività di recupero crediti; a uffici postali, spedizionieri e corrieri, banche ed Istituti di Credito.
Per le sopracitate finalità e comunicazioni non è necessario il suo preventivo consenso, in quanto il conferimento e il trattamento dei dati è necessario nell’ambito del contratto o dell’adempimento di obblighi legali. Il conferimento dei dati è tuttavia facoltativo, ma necessario per il corretto espletamento degli obblighi contrattuali dal momento che un eventuale suo rifiuto a conferirli comporterebbe l’impossibilità di: instaurare o proseguire il rapporto, ovvero di effettuare alcune operazioni, se i dati sono necessari all’esecuzione del rapporto o dell’operazione; l’impossibilità di effettuare alcune operazioni che presuppongono la comunicazione dei dati a soggetti funzionalmente collegati all’esecuzione delle stesse.
TRASFERIMENTO DI DATI
Non viene effettuato trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale. Nel caso in cui fosse necessario trasferire i Suoi dati all’estero, si precisa che detto trasferimento avverrà in ossequio alle disposizioni normative vigenti, al fine di assicurare che il livello di protezione delle persone fisiche garantito dal regolamento UE n. 679/2016 non sia pregiudicato.
TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali trattati per le finalità indicate saranno conservati solo ed esclusivamente per il periodo di svolgimento delle attività oggetto di contratto e in ogni caso non oltre al decorso dei termini idonei per garantire l’eventuale difesa di un diritto della Società in sede di contenzioso. In ogni caso non saranno conservati per un periodo eccedente il raggiungimento della finalità.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 21 e dall’ art. 13 del GDPR di ottenere, nei casi previsti, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed in tal caso l’accesso ai dati personali, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento di dati che la riguarda o di opporsi al trattamento stesso. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o ad altra Autorità di controllo competente, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Le richieste di esercizio dei diritti potranno essere rivolte al Titolare del Trattamento.
Al fine di esercitare i diritti di cui ai precedenti punti Lei potrà rivolgersi direttamente al titolare del trattamento il quale dovrà dare riscontro scritto entro 30 giorni – 90 giorni nei casi di particolare complessità. Lei potrà rivolgersi alla Scrivente inviando una e-mail all’indirizzo amministrazione@bonificalamone.it
In caso di mancata risposta, o di risposta inadeguata, Lei potrà rivolgersi all’autorità amministrativa (Garante) o giudiziaria per la tutela dei suoi diritti. L’esercizio dei diritti è di regola gratuito salvo la facoltà di richiedere un contributo all’interessato nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive o ripetitive.
