Ai sensi del Regolamento (UE) N. 679/2016 per la protezione dei dati personali, (di seguito “Regolamento”), si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di COOP. BONIFICA LAMONE SOC. COOP. A.R.L., accessibile per via telematica al seguente indirizzo:
- https://bonificalamone.it
La presente informativa è formulata anche in attuazione della Raccomandazione n. 2/2001 che il Gruppo di Lavoro Articolo 29 ha adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del sito sopra indicato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Il Titolare del trattamento è COOP. BONIFICA LAMONE SOC. COOP. A.R.L., C.F/P.IVA 00860730399, con sede legale in Via Carlina 2/A 48123 Ravenna (RA).
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati in quanto necessari al perseguimento del legittimo interesse del titolare a garantire il regolare funzionamento dei servizi web offerti, ad ottenere informazioni statistiche sulle visite e sull’uso dei servizi stessi (art.6, par.1, lett. f) del Regolamento) ed in quanto necessari all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento) al fine di rispondere alle richieste inviateci.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), alcune informazioni riguardanti la geolocalizzazione della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente (fingerprint).
Si tratta di informazioni che non sono raccolte non con lo scopo di essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.); controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati (log-file, dati di traffico) potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, e per lo stesso motivo conservati dall’ ISP (Internet Service Provider, fornitore di connettività Internet) e dal web host.
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto indicati all’interno del sito e la compilazione e l’inoltro del form presente nell’apposita sezione “Contatti” e “Contattami ora”, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente (Nome e indirizzo e-mail) necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Il trattamento in questione non richiede l’acquisizione del consenso dal momento che è necessario all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali a richiesta dell’interessato al fine di rispondere alle richieste pervenuteci; pertanto il conferimento dei dati è da considerarsi necessario per l’esaurimento della richiesta: il mancato conferimento degli stessi comporterebbe l’impossibilità di dare seguito alla richiesta pervenutaci.
L’invio di messaggi non comporta l’automatica iscrizione a mailing list avente scopo promozionale o commerciale.
I dati così raccolti sono conservati il tempo strettamente necessario per rispondere ai messaggi. Nel caso in cui si instauri un rapporto commerciale i dati saranno conservati almeno per tutta la durata del rapporto stesso.
“Lavora con noi”. Anche questo form comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente (Nome, Cognome, e-mail) oltre ai dati inseriti nei documenti allegati (CV e/o altro). Anche questo trattamento non richiede l’acquisizione del consenso dal momento che è necessario per la valutazione di una eventuale inserimento lavorativo e al fine di rispondere alle richieste pervenuteci; pertanto il conferimento dei dati è da considerarsi necessario per l’esaurimento della richiesta: il mancato conferimento degli stessi comporterebbe l’impossibilità di dare seguito alla richiesta pervenutaci.
DESTINATARI DEI DATI
I dati di navigazione sono conservati dall’ISP (Internet Service Provider) e dal web host (soggetto che ospita il server web su proprie macchine fisiche) i quali li conservano secondo i tempi previsti dalla normativa.
I dati personali raccolti a seguito di ricezione di messaggi e contatti tramite il form sono altresì trattati dal personale interno autorizzato dal Titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Non viene effettuata profilazione ed i dati raccolti non sono oggetto di processi decisionali automatizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI E DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. da 15 a 22. del Regolamento).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di vigilanza (ad esempio il Garante per la protezione dei dati personali), come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Le richieste relative agli articoli sopra citati devono essere inoltrate al Titolare del trattamento utilizzando i contatti indicati in testa al presente documento informativo.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento n.679/2016 GDPR
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è COOP. BONIFICA LAMONE SOC. COOP. A.R.L., con sede in Via Carlina 2/A 48123 Ravenna (RA), P.Iva 00860730399, Telefono 0544483022, e-mail: amministrazione@bonificalamone.it
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà svolto esclusivamente per valutare la Sua candidatura ai fini di una eventuale instaurazione di rapporto di lavoro. La condizione di liceità individuabile corrisponde all’esecuzione delle misure precontrattuali a richiesta dell’interessato.
Il conferimento delle informazioni è facoltativo ma necessario in quanto, un suo eventuale rifiuto al conferimento degli stessi, comporterebbe l’impossibilità di prendere in considerazione la Sua candidatura.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato utilizzando strumenti e supporti cartacei, informatici e telematici nel rispetto delle disposizioni di legge, di regolamento e di policy aziendale atte a garantire la sicurezza, la riservatezza, la disponibilità e l’integrità, nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità sopra indicate.
Il trattamento avverrà nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza.
I dati saranno trattati da personale interno specificamente autorizzato e formato e, nel caso in cui venga utilizzato un soggetto esterno per il trattamento, lo stesso sarà nominato Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.
Si precisa che l’elenco dei soggetti incaricati al trattamento e dei responsabili esterni è disponibile presso la sede del Titolare del trattamento.
CONSERVAZIONE
I Suoi dati personali saranno conservati per un massino di 2 anni dalla ricezione del Curriculum o, in alternativa, per 1 anno dalla data dell’eventuale colloquio conoscitivo.
TRASFERIMENTO DI DATI
Non viene effettuato trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
Nel caso in cui fosse necessario trasferire i Suoi dati all’estero, si precisa che detto trasferimento avverrà in ossequio alle disposizioni normative vigenti, al fine di assicurare che il livello di protezione delle persone fisiche garantito dal regolamento UE n. 679/2016 non sia pregiudicato.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 21 e dall’ art. 13 del GDPR di ottenere, nei casi previsti, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed in tal caso l’accesso ai dati personali, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento di dati che lo riguarda o di opporsi al trattamento stesso.
Al fine di esercitare i diritti di cui ai precedenti punti Lei potrà rivolgersi direttamente al titolare del trattamento, il quale dovrà dare riscontro scritto entro 30 giorni – 90 giorni nei casi di particolare complessità. Lei potrà rivolgersi alla Scrivente inviando una e-mail all’indirizzo amministrazione@bonificalamone.it
In caso di mancata risposta, o di risposta inadeguata, Lei potrà rivolgersi all’autorità amministrativa (Garante) o giudiziaria per la tutela dei suoi diritti. L’esercizio dei diritti è di regola gratuito salvo la facoltà di richiedere un contributo all’interessato nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive o ripetitive
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o ad altre Autorità di controllo competente, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).