Nel centro di stoccaggio dei cereali che si trova a Sant’Alberto, ritiriamo e immagazziniamo grano, orzo, mais, soia, sorgo, girasole da olio.
La presa diretta in carico dei prodotti ci permette di avere sotto mano in tempo reale i dati e i valori delle sementi, come peso specifico, proteine, umidità; in questo caso se ad esempio un grano è troppo umido, si può posticipare la trebbiatura senza compromettere il raccolto.
I 10 silos, 5 da 5.000 quintali e 5 da 10.000 quintali, permettono di stoccare separatamente le varie tipologie di grano, tenero o duro, sia convenzionale che valorizzato, suddiviso nei vari contratti con i mulini e con i grandi marchi del settore. Così immagazzinato è costantemente monitorato con sonde e sensori che controllano umidità, insetti e muffe, in modo da poter intervenire in modo tempestivo; l’agricoltore è in questo modo tutelato: una volta consegnato, il grano è preso in carico dalla Bonifica Lamone ed è conservato in tutta sicurezza.
Il grande piazzale permette di accogliere le altre tipologie di sementi raccolte: in questo caso il centro di stoccaggio funge da snodo di smistamento: nell’arco della stessa giornata il raccolto viene affidato ad autotrasportatori e portato nei centri dedicati allo stoccaggio di quel tipo di prodotto.
Oltre a garantirci un contatto personale con gli agricoltori del territorio, il centro offre la possibilità ai soci di conferire il raccolto direttamente alla cooperativa, che, con contratti mirati, si impegna a commercializzarlo e ad offrire le migliori opzioni di mercato.